Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno per un’analisi
Un intelligent virtual assistant – un assistente virtuale intelligente – è un programma applicativo che comprende i comandi vocali in linguaggio naturale e completa le attività per l’utente.
Tali compiti – storicamente eseguiti da un assistente personale o da un segretario – includono, tra gli altri, per esempio:
L’acquisto di prodotti online
L’assunzione di dettature
La lettura ad alta voce di messaggi di testo o e-mail
La ricerca di numeri di telefono
Il ricordare all’utente finale i suoi appuntamenti
I più famosi virtual intelligent assistant includono Amazon Alexa, Siri di Apple e Google Home. Tutte queste virtual assistant artificial intelligence sono in genere programmi basati su cloud che richiedono dispositivi e/o applicazioni connessi a Internet per funzionare.
Le tecnologie che alimentano un intelligent virtual assistant richiedono enormi quantità di dati, che alimentano piattaforme di intelligenza artificiali, tra cui piattaforme di apprendimento automatico, elaborazione del linguaggio naturale e riconoscimento vocale.
Mentre l’utente finale interagisce con un virtual intelligent assistant, la programmazione di intelligenza artificiale utilizza sofisticati algoritmi per apprendere dall’input dei dati e migliorare nel prevedere le esigenze dell’utente finale.
Sviluppare un assistente vocale diventerà sempre più importante: gli assistenti virtuali si stanno rapidamente evolvendo per fornire maggiori capacità e valore agli utenti. Con l’avanzamento del riconoscimento vocale e dell’elaborazione del linguaggio naturale, migliora anche la capacità di un intelligent virtual assistant di comprendere ed eseguire le richieste. E mentre la tecnologia di riconoscimento vocale migliora, l’uso di un virtual intelligent assistant si sposterà sempre più in profondità nei flussi di lavoro aziendali.
Sviluppare app assistenti vocali si baserà su tecnologie cognitive sempre più avanzate, che consentiranno a un intelligent virtual assistant di comprendere ed eseguire richieste a più fasi e di eseguire compiti più complessi, ancora più di quelli già possibili attualmente come la prenotazione di un volo aereo.
Alcuni consumatori hanno espresso preoccupazioni sulla privacy dei virtual assistant artificial intelligence come Amazon Alexa e Google Home, proprio perché questi intelligent virtual assistant richiedono grandi quantità di dati personali e sono sempre in ascolto per rispondere ai comandi vocali.
Un intelligent virtual assistant trattiene in altri termini le interazioni vocali e le informazioni personali per migliorare l’esperienza dell’utente.
In realtà, coloro che si occupano di sviluppare app assistenti vocali virtuali hanno precise politiche sulla privacy, che definiscono il modo in cui ciascuna società utilizza e condivide le informazioni personali. Nella maggior parte dei casi, le aziende non condividono informazioni che possano identificare il cliente senza il consenso del cliente stesso.
Contattaci senza impegno per un’analisi