Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno per un’analisi
Skianet crea prototipi per accelerare il processo di sviluppo di un prodotto o di un progetto. In particolare, ne viene creata una versione funzionante e vengono fatte ipotesi che possono essere testate rapidamente.
Cos’è un prototipo software in termini molto semplici e chiari?
Proprio come i prototipi 3D realizzati durante il processo di sviluppo di alcuni dei gadget che ciascuno di noi ama, i prototipi software consentono di ottenere feedback in fase iniziale per sviluppare un piano chiaro senza perdere tempo e risorse.
Un prototipo software è, in altri termini, una versione incompleta di un programma software o di un’applicazione: si può pensare a esso come a una bozza, uno schizzo.
In breve, la prototipazione del software è un metodo di sviluppo software agile che si concentra sulla raccolta di approfondimenti sul comportamento dell’utente, sulla qualità del design e sulla funzionalità.
Si possono distinguere i prototipi tecnologici in 4 categorie:
E’ un semplice prototipo cartaceo progettato per illustrare il flusso dell’utente e la posizione delle funzionalità. La prototipazione su carta, di solito implementata mediante schizzi, è particolarmente utile per raccogliere rapidamente pensieri o suggerimenti su una particolare idea di prodotto all’interno di un team;
Un prototipo software basato su wireframe collegati tra loro, in genere con un percorso impostato, che è selezionabile tramite hot spotting, ma che manca di un’interfaccia utente perfezionata. Questo è di solito un modo rapido per dare vita all’idea di base di un prodotto e focalizzare l’attenzione sul flusso dell’utente da uno schermo all’altro;
Un prototipo software che può apparire visivamente reale, ma generalmente è cablato tramite hot spotting o HTML / CSS di base con percorsi e capacità limitate. Chi dovesse trovarsi a interagire con questo prototipo software potrebbe credere a prima vista che sia reale, fino a quando non iniziasse a usarlo;
Un prototipo software che sembra, agisce e si comporta come il prodotto finale previsto. Qualcuno che dovesse interagire con questo prototipo software potrebbe effettivamente credere che sia un software in una versione beta.
I prototipi tecnologici possono trovare applicazione in un numero molto vasto di ambiti e sono, in definitiva, uno dei modelli di ciclo di vita di sviluppo software più utilizzati.
Questo modello viene utilizzato quando i clienti non conoscono in anticipo gli esatti requisiti del progetto. Un prototipo software del prodotto finale viene inizialmente sviluppato, testato e perfezionato in quanto il feedback ripetuto dei clienti fino al prototipo software finale accettabile è una base per lo sviluppo del prodotto finale. Il feedback dei clienti aiuta a prevenire inutili errori di progettazione e, quindi, il prototipo finale sviluppato è di una qualità migliore.
Allo stesso modo, la prototipazione di hardware elettronico consiste in un modello costruito a mano che rappresenta sufficientemente un prodotto fabbricato – facilmente replicabile – per consentire ai progettisti di visualizzare e testare il progetto.
Per chi si occupa di progettazione prototipo hardware, ciò significa utilizzare schede di sviluppo, che rendono la prototipazione di hardware elettronico più accessibile e divertente: le schede di prototipazione consentono, infatti, una grande flessibilità con l’uso di vari sensori e schermi.
In conclusione, i vantaggi dei prototipi tecnologici sono chiarissimi: nuovi requisiti possono essere facilmente soddisfatti in quanto vi è spazio per i dettagli, funzionalità mancanti possono essere facilmente individuate e gli errori possono essere rilevati con molto anticipo, con risparmio di sforzi e costi, oltre a migliorare la qualità del software finale.
Contattaci senza impegno per un’analisi