Chi siamo

Mission

Skianet nasce nel 2002 per sviluppare soluzioni personalizzate tecnologicamente avanzate: portali, siti web e app funzionali alle attività e alle esigenze di business dei suoi clienti.

Grazie all’esperienza maturata in quasi 20 anni di attività, Skìanet è oggi una realtà consolidata e competitiva, che si avvale di un team di professionisti che realizza software customizzati per rispondere ad ogni tipo di necessità delle piccole e medie imprese, a cui è in grado di fornire servizi con standard qualitativi e tecnologici avanzati.

Skìanet, inoltre, supporta le startup tecnologiche nella creazione e nell’avvio dei loro progetti, mediante specifiche competenze di analisi, progettazione e sviluppo.

Vision

Skianet fa del suo staff la sua più grande risorsa e fonda la sua forza sulla professionalità del team e sulla specializzazione di ciascun membro del team stesso.

Sin dagli albori della sua attività, ha perseguito l’obiettivo di far sì che il suo valore aggiunto consistesse nell’integrazione delle conoscenze e delle competenze del suo staff: uno staff oggi composto da 4 project manager, 5 web developer, 10 SW developer. E ha centrato l’obiettivo.

Le parole di Andrew Carnegie sono quelle che meglio definiscono il team di Skianet:

"Il lavoro di squadra è l’abilità di lavorare insieme verso una visione comune, l’abilità di dirigere ogni realizzazione individuale verso un obiettivo organizzato. È il carburante che permette a persone comuni di ottenere risultati non comuni."

- Andrew Carnegie

Valori

I valori che guidano Skianet sono tre: studio, passione e impegno.

Ispirandosi a essi, Skianet non offre soluzioni passe-partout, valide in qualunque caso, ma crea soluzioni ad hoc, che possano risolvere e soddisfare le necessità specifiche di una determinata azienda che richieda il suo intervento.

Target

Il target di riferimento di Skianet sono le PMI, che vengono affiancate nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni digitali completamente customizzate studiate sulle peculiari esigenze.
E' l’esperienza sul campo - le ricerche empiriche - ad aver insegnato a Skianet non solamente che ogni azienda è unica, ma anche che non esistono progetti già costruiti per il successo, n. strade vincenti uguali per tutti.

Project Delivery

Ogni progetto è realizzato da Skìanet in tempi brevi e con costi certi, mediante l’utilizzo di best practice confermate dal successo di molti lavori già eseguiti per clienti in diversi settori merceologici.
Skìanet offre, inoltre, supporto nell’analisi dei requisiti e la proposta dell’architettura software da realizzare per raggiungere gli obiettivi del cliente.
Al termine del lavoro, metodologie di test automatico garantiscono l’affidabilità della soluzione realizzata e la qualità del codice sorgente che viene rilasciato ai tecnici del cliente.

Il Team

0
in squadra
0
project managers
0
web developers
0
developers

Partners

Skìanet fa parte del gruppo Easytech, specializzato nella Digital Transformation di piccole, medie e grandi imprese.

Aiuti di Stato

Con riferimento all'art. 1 comma 125 e seguenti della Legge 124/2017, si precisa che la società ha ricevuto la sovvenzione di euro 12.523,80 mediante bonifico dal Comune di Fermo per il progetto "Distretto Culturale Evoluto Provincia di Fermo".

Nell'anno 2020 la società ha utilizzato in compensazione con altri tributi con il modello di pagamento F24 l'importo di euro 45.559 maturato per l'attività di Ricerca e Sviluppo Legge 190/2014 svolta per l'anno 2019.

La società ha ottenuto un credito d'imposta per Formazione 4.0 di cui all'art.1, c. 46, della legge 205 del 27 dicembre 2017 per euro 43.310,60. L'importo verrà utilizzato in compensazione nel corso del 2021.

La società, infine, ha ottenuto ulteriori contributi in relazione ai sostegni per il Covid-19; in particolare:
- un contributo erogato dalla Camera di Commercio di Brescia per euro 5.000 per un Bando Smart Working e innovazione per l'impresa digitale Covid-19;
- un contributo a fondo perduto art. 25 del D.L. 34 del 19 maggio 2020 erogato dall'Agenzia delle Entrate per euro 5.386.

Si dichiara che la società ha ricevuto aiuti di stato / de minimis, oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato cui si rinvia per la consultazione.

In ogni caso, con riguardo alle agevolazioni e/o sovvenzioni e/o diversi altri benefici qualificabili come Aiuti di Stato e, pertanto, soggetti agli obblighi di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato, le risultanze sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza nonché all'informativa pubblica sulle gare di pubblica evidenza.